Riflessioni pediatria
fabio cantando

Circa webrevolutions

Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Pavia, IRCCS Policlinico San Matteo

Evoluzione nell’approccio al lattante febbrile nei primi tre mesi di vita

Di |2023-03-27T19:00:19+02:00Settembre 3rd, 2021|

Abstract The approach to the febrile infant has become less invasive over the years. This is the consequence of a change in the epidemiology of severe bacterial infections, the availability of new laboratory markers and of highly accurate risk stratification tools, which have been developed following a more robust methodology. The recent guidelines on the [...]

Disturbi respiratori nel sonno in età pediatrica: diagnosi e terapia

Di |2023-03-27T19:00:40+02:00Settembre 2nd, 2021|

INTRODUZIONE I disturbi respiratori nel sonno (DRS) non sono una malattia distinta, bensì una sindrome da disfunzione delle alte vie aeree durante il sonno, caratterizzata da russamento e/o aumentato sforzo respiratorio secondari ad un aumento della resistenza e della collassabilità delle alte vie aeree. I DRS sono caratterizzati da diverse entità cliniche che vanno dal [...]

Nuove evidenze sulla terapia per la Sindrome Infiammatoria Multisistemica nei bambini (MIS-C)

Di |2023-03-27T18:54:28+02:00Giugno 6th, 2021|

La Sindrome Infiammatoria Multisistemica nei bambini (MIS-C) è stata descritta nell’aprile 2020 come una nuova e grave patologia dovuta all’infezione da SARS-CoV-2. Da allora circa 4000 casi di MIS-C e 35 decessi sono stati riportati negli Stati Uniti e molti altri a livello internazionale. Le prime informazioni per l’identificazione, la diagnosi e il trattamento di [...]

Sindrome infiammatoria multisistemica pediatrica e malattia di Kawasaki: condizioni distinte o continuum di patologia?

Di |2023-03-27T18:54:40+02:00Giugno 5th, 2021|

Abstract The multisystem inflammatory syndrome in children (MIS-C) is one of the most remarkable phenomena observed during COVID-19 pandemic. This condition is similar in many respects to Kawasaki disease (KD), but also display distinctive clinical features, particularly abdominal complaints and myocarditis. Management is based on intravenous immunoglobulin, glucocorticoids and anakinra. Whether MIS-C and KD are [...]

Lo STAPHYLOCOCCUS AUREUS: un batterio potenzialmente molto aggressivo

Di |2023-03-27T18:54:52+02:00Giugno 4th, 2021|

RIASSUNTO Staphylococcus Aureus (SA) è un batterio Gram-positivo che colonizza cute e mucose di circa il 30% della popolazione. Allo stesso tempo è il patogeno-opportunista maggiormente responsabile di infezioni a carico di ossa, articolazioni e tessuti molli. SA provoca infezioni sia mediante l’invasione diretta e la distruzione dei tessuti, ma anche attraverso la produzione di enzimi [...]

Le convulsioni febbrili

Di |2023-03-27T18:57:18+02:00Giugno 3rd, 2021|

Abstract There are three fundamental reasons why we believe that ‘a remind’ is still worthwhile on the topic, although well known to the pediatrician, of Febrile Convulsions: their high prevalence, and therefore the impact in clinical practice both inside and outside hospital; the overtreatment in terms of tests, therapies, hospitalizations that many children still receive, [...]

Intossicazioni ed eventi avversi nel bambino: esperienze del Centro Antiveleni di Pavia

Di |2023-03-27T18:57:33+02:00Giugno 2nd, 2021|

Abstract Poisonings (e.g. drugs, household products, foods, carbon monoxide, substances of abuse) and adverse events (e.g. medication errors, abstinence syndrome at birth) are frequent in children and impact significantly on the emergency system. Important differences are evident both in causative agents and in the severity of the clinical pictures at different ages: specialist toxicological advice [...]

“La fine della pandemia dipende dall’impegno di ognuno di noi a essere parte della soluzione”

Di |2023-03-27T18:50:37+02:00Marzo 6th, 2021|

Lo scorso 22 aprile, la XXIII edizione del Congresso della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP), è stata inaugurata con le parole del Professor Anthony Fauci, National Institute of Allergy and Infectious Diseases Director, National Institutes of Health, Bethesda. Fauci ha preso parte all’evento grazie all’invito del Direttore Scientifico di Riflessioni Universo Pediatria, [...]

COVID-19 in gravidanza: quali effetti sulla mamma e sul neonato?

Di |2023-03-27T18:50:31+02:00Marzo 5th, 2021|

Villar J, Ariff S, Gunier RB, Thiruvengadam R, Rauch S, Kholin A, Roggero P, Prefumo F, Silva do Vale M, Cardona-Perez JA, Maiz N, Cetin I, Savasi V, Deruelle P, Easter SR, Sichitiu J, Soto Conti CP, Ernawati E, Mhatre M, Singh Teji J, Liu B, Capelli C, Oberto M, Salazar L, Gravett MG, Cavoretto [...]

Comprendere il Discomfort del bambino febbrile per un uso razionale degli antipiretici

Di |2023-03-27T18:50:47+02:00Marzo 4th, 2021|

ABSTRACT Fever is one of the most common reasons that parents seek medical attention for their children. Parental concerns arise in part because of the belief that fever is a disease rather than a symptom or sign of illness. Although national and international guidelines on the management of childhood fever are available, some inadequate practices [...]

Torna in cima